Tutte le edizioni
Corso Organizzazione Eventi a Milano Roma Firenze MILANO (MI)
dal 16/10/2017 al 18/10/2017
Piano di studi
Il corso Organizzazione di Eventi - E' il corso esperienziale articolato in 24 ore d'aula sviluppato in 3 moduli che si alternano tra teoria e pratica, con lezioni frontali, analisi di casi aziendali, esercitazioni pratiche.
- MODULO 1: ANALISI E FATTIBILITA' DELL'EVENTO
- Il mercato degli eventi: obiettivi, attività e LE DIVERSE STRATEGIE
- Il Marketing degli eventi: piano di marketing dell'evento
- L'analisi di contesto e fattibilità
- I ruoli organizzativi e i ruoli fondamentali. La squadra di successo.
- Il project management dell'evento e la definizione dei flussi di lavoro.
- L'importanza della definizione del target, come presentarsi sul mercato.
- Self Marketing: il nostro obiettivo personale, la vision e la mission nella propria idea di azienda, come costruire il business plan, gli strumenti a disposizione.
- Il budget.
- Il tuo evento: perchè sei a questo corso.
- Case history personale
FOCUS ON: stimare il beneficio economico, sociale, ambientale e di immagine che deriva dal promuovere e organizzare uno specifico evento.
- MODULO 2: LE FASI DI ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO
Elementi base di progettazione
- Tema dell'evento
- Fornitori: ricerca,analisi e scelta
- Vip, special guest, gudget, immagine
- Direzione Artistica
- Timeline
- Regolamentazione, SIAE, permessi
- Produzione
- Comunicazione
Inserimento nel contesto territoriale (Marketing Territoriale)
- Rapporti con le Istituzioni Locali
- Rapporti con il tessuto economico
- Rapporti con le Associazioni di Categoria
Case History
- Presentazione
- Budget
- Consuntivazione (confronto con il budget iniziale)
FOCUS ON: Analisi specifica dell'evento culturale, studio di iniziative di field marketing indoor e outdoor. Tutti gli aspettii fondamentali dell'organizzazione di un evento attraverso lo sguardo e le parole di esperti che hanno già realizzato eventi di successo.
- MODULO 3: COMUNICAZIONE DELL'EVENTO - IL WEB E I SOCIAL
- Promozione di eventi sui principali social media (Facebook, Twitter, etc.)
- Email marketing e mobile marketing
- Marketing digitale e performance
- Blogger, buzz marketing e reputazione online
FOCUS ON: i nuovi media come strumento di promozione e divulgazione degli eventi. Acquisizione di competenze specifiche nell'utilizzo dei principali social network per il business advertising. Valorizzazione dell'impatto comunicativo post-evento.
Agevolazioni
Ex Allievi
Tutti gli ex allievi, entrando a far parte del programma fidelity, ottengo uno sconto individuale privilegiato del 10% sulla quota di partecipazione di ogni corso a calendario.
Tale sconto è cumulabile con altre promozioni ed è estendibile a tutti i componenti della propria famiglia.
Partecipazioni Aziendali e di Gruppo:
A fronte di un numero minimo di 3 iscrizioni tutte le quote dei partecipante riceveranno uno sconto del 15% non cumulabile con altre promozioni.
Studenti / Neo Diplomati – Laureati
Gli studenti e i Neo Diplomati e Laureati entro 12 mesi dall’acquisizione del titolo avranno diritto ad uno sconto della quota pari al 10%.
Lo sconto è cumulabile con altre promozioni.
Sconto Fiera
Sconto riservato a coloro che hanno ricevuto il coupon con lo sconto 10% Factory School durante le fiere 2016 ed andrà allegato alla conferma di partecipazione.
Lo sconto è cumulabile con altre promozioni.
Per ogni ulteriore informazione rivolgersi alla segreteria corsi al numero 049 8256256.